Executive Master in Project Management

Executive Master in Project Management

Caratteristiche del Corso

Dettagli del Corso

Il Project Management è una metodologia di gestione delle attività necessarie per la realizzazione di qualsiasi tipo di progetto, sia esso un prodotto, un servizio o un risultato. Per mantenere un alto standard di efficacia, le imprese necessitano di una gestione organica e strutturata, basata sia su conoscenze tecnico-metodologiche che sulle capacità relazionali e comportamentali, utili per la cura dei propri collaboratori. L’Executive Master in Project Management fornisce le competenze essenziali per un’efficace ed efficiente gestione delle attività, formando Project Manager in grado di coordinare tutte le funzioni e le fasi di sviluppo di un progetto. Le ore di formazione del Master sono riconosciute come contact hours dal PMI®, ossia come uno dei requisiti per accedere agli esami di certificazione. All’inizio del percorso del Master vengono fornite tutte le informazioni riguardanti il PMI® e le diverse certificazioni conseguibili e verso la fine è previsto un test di verifica dell’apprendimento che rappresenta anche un ottimo training per affrontare gli esami di certificazione. PMI® and PMBOK® Guide are registered marks of the Project Management Institute, Inc. L’Executive Master in Project Management:
  • ha un rapporto tra costo e numero di ore di corso, tra i più competitivi sul mercato italiano
  • fornisce competenze all’avanguardia e sempre in linea con le direttive più aggiornate del PMI®
  • impiega metodologie didattiche interattive e partecipative: le lezioni frontali sono abbinate ad esercitazioni pratiche. Alla fine del corso, oltre al Project Work, è prevista una simulazione dell’esame necessario per l’accesso alla certificazione PMP®
  • vanta, come sviluppatori del corso e docenti, professionisti certificati PMP®, costantemente aggiornati secondo gli standard stabiliti dal PMI®
  • stabilisce un numero massimo di allievi per aula, per garantire una formazione di qualità ed assicurare ad ogni studente la possibilità di essere realmente seguito dal docente
  • ha sede in Roma ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Modalità di svolgimento: Il Master si svolge il venerdì dalle 15:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:00 per un massimo di due weekend alternati al mese. La didattica prevede 110 ore di formazione in aula con lezioni frontali tenute da esperti del settore e circa 50 ore tra project work, distance learning e attività individuale. Materiale didattico: Materiale aggiornato di supporto sui contenuti generali del Project Management. Dispense predisposte per il Master e relative ad ogni singolo argomento del programma. Area web riservata: Ogni allievo può accedere all’area riservata per consultare documenti, per scaricare il materiale didattico in formato elettronico e per interagire con compagni e docenti del proprio Master nel Forum riservato. Questo strumento è essenziale anche per confrontarsi on line con i docenti e condividere con i propri colleghi materiale di approfondimento, notizie e articoli interessanti legati al mondo del Project Management. Counseling individuale: Al termine di ogni edizione di master si svolgono delle giornate seminariali gratuite sulle tematiche del personal branding e del self marketing, per trasferire agli ex allievi tutte le tecniche e gli strumenti per dare la migliore visibilità possibile alla propria candidatura in fase di ricerca di lavoro. Diploma: Al termine del Master verrà consegnato ad ogni partecipante il diploma di Master.

Scegli la sede del corso e chiedi info

  Verona  Milano  

Questo corso non ha sezioni.

Potrebbero interessarti: